<<< indietro
<<< indietro
On stage - Festival MITO
EsTrio e Sonia Bergamasco
Pochi avvenimenti, felicità assoluta
Scene da un matrimonio
 
Musiche di Clara e Robert Schumann
Testi liberamente tratti dai diari dei coniugi Schumann
Per attrice e trio con pianoforte
 
Trasposizione scenica di Antonella Agati e Sonia Bergamasco
Drammaturgia originale di Maria Grazia Calandrone
 
Il concerto-spettacolo nasce nel nome di Clara e Robert Schumann e intreccia una scrittura originale di poesia per il teatro con una drammaturgia musicale pensata e articolata in funzione e a compimento di questa scrittura.
Nelle parole di Clara, al capezzale del marito poco prima della sua morte, fiorisce l’avventura umana e spirituale di un incontro predestinato, in cui solo la voce della musica mantiene viva e lancinante la presenza-assenza di Robert, ormai ridotto al silenzio.
Una voce, quella musicale, che talvolta s’insinua nel testo e talvolta ne emerge impetuosamente per rievocare la multiforme personalità emotiva schumanniana.
 
Le dinamiche compositive tra testo e musica, il dialogo serrato e costante tra di essi, e l’articolazione scenica del lavoro sono stati “orchestrati” dalle quattro soliste in scena, in una serie di incontri, di prove molto vivaci e “spericolati” (ciascuna di noi aveva il desiderio e l’urgenza di sperimentare!), con il prezioso contributo di Antonella Agati, che ha fortemente voluto il nostro incontro, ha seguito la nascita del lavoro e ne ha curato con passione la realizzazione visiva.
A Maria Grazia Calandrone, magnifica autrice del testo, va infine tutta la nostra riconoscenza per aver risposto con entusiasmo alla nostra “commissione” con un’opera di profonda musicalità.
6 maggio L'Aquila - Estrio e Sonia Bergamasco in "Pochi avvenimenti, felicità assoluta" - Musiche di Clara e Robert Schumann - info
YouTube
Credits 
TwitterFacebook
Language 
HomeEsTrioGalleryMediaPressOn stageDownloadContact